Palma di Montechiaro
Città della Sicilia, in provincia di Agrigento, con poco meno di ventiquattromila abitanti. Il territorio comunale confina con quello di Agrigento. Sul lato economico è da ricordare la produzione di uva, mandorle, olive e meloni gialli, l’allevamento di ovini e le risorse ittiche di pesce fresco.La prima parte del nome deriva dal latino palma, con ovvio significato. La specifica fu aggiunta nel 1863 in riferimento al vicino castello chiamato con questo nome.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.